A quattro anni dall’assassinio della giornalista russa Anna Politkosvkaja, sono centinaia i reporter uccisi nella ex Unione Sovietica. E non va meglio in altre parti del mondo: tra censura, disinformazione e spettacolarizzazione, sono ancora tante le sfide da combattere per un giornalismo che guarda alla giustizia e cerca la verità. Sono alcuni dei temi che affronterà il professor Mimmo Càndito, giornalista, inviato di guerra de La Stampa, presidente di Reporters sans frontieres-Italia, scrittore e docente di Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico (Università di Torino) giovedì 7 ottobre alle ore 17 al dipartimento di Discipline della comunicazione (aula A, via Azzo Gardino, 23). Apre l’incontro Pasquale D’Alessio, presidente del Premio Ilaria Alpi. La conferenza di Mimmo Càndito dal titolo “I Reporter di guerra” introduce il corso di “Comunicazione giornalistica” di Mauro Sarti. L’incontro, organizzato in collaborazione con il Premio Ilaria Alpi, è aperto al pubblico. |
Post >