Post‎ > ‎

Maledetti giornalisti

pubblicato 29 mag 2010, 13:02 da Mauro Sarti
Maledetti giornalisti. E’ il titolo di un vecchio libro dove dialogano Michele Serra, Goffredo Fofi e Gad Lerner  (edizioni e/o) sui temi a noi più cari. Eppure non se ne viene a capo. Allora la rete, e i giornali on line, erano appena arrivati (correva l’anno 1996) ma il contenuto non cambia: “Sai una cosa? – diceva Serra – al di là delle inclinazioni personali di ciascuno di noi, ho effettivamente l’impressione che il giornalismo in questo momento  - parlo soprattutto della carta stampa, ma anche della televisione per altri versi -  sia veramente poco rappresentativa della realtà. Mi sembra che fino a pochi anni fa, forse perché c’erano le ideologie, il giornale era quasi un pezzo della propria personalità, era una cosa che ti formava, che ti presentava agli altri; e questo non c’è più. Ho l’impressione che, e lo dico come una fortuna, per i giovani per esempio, che non frequento abbastanza e mi dispiace (anche se quando ne sento parlare alcuni non mi dispiace), l’esperienza individuale, i viaggi, la vita siano enormemente più importanti di quello che noi chiamiamo informazione”.  Ecco, il giorno dopo lo sbarco dell’ iPad bisognerebbe risentire Serra. Magari qualcosa è cambiato, magari i ggiovani stanno navigando altrove da tempo, e molti non se ne sono ancora accorti.  Nell’attesa di qualche risposta il Coccodrillo vi ricorda di andare a votare anche per Mauro Sarti per il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti dell'Emilia-Romagna. Domenica 30 maggio, dalle 10 alle 18 a Bologna, Reggio Emilia, Rimini, Ravenna e Piacenza. Non risolve, ma aiuta.
Comments