Anche il Premio Ilaria
Alpi e il Coccodrillo dicono no alla
legge-bavaglio e partecipano alla lunga maratona web che si tiene il primo
luglio, dalle 17 alle 24, su Libera rete in
occasione della manifestazione promossa dalla Fnsi in difesa della libertà di
informazione. La lunga diretta - ideata dalla rete delle micro web-tv italiane
insieme ad Altratv, Valigia blu, Ipazia promos e Current - seguirà l’evolversi
della manifestazione in piazza Navona. Nel vicino Teatro Lo
Spazio, invece, si terranno dibattiti con ospiti e collegamenti telefonici e
via webcam con alcuni giornalisti, magistrati ed editori. Le immagini dalla piazza e i collegamenti dal teatro si alterneranno con la trasmissione delle migliori inchieste giornalistiche realizzate dalle web-tv e di alcuni dei servizi in concorso per l’ultima edizione del Premio Ilaria Alpi. Tra questi, Terra di nessuno, il video di Paolo Zagari di Crash (Rai Educational) sull’abusivismo e il degrado a Castel Volturno, finalista nella sezione reportage breve, e Una rovina di città di Chiara Zappalà della Scuola di giornalismo di Urbino, che invece si è aggiudicata il premio come miglior reportage tv locali raccontando il disagio dei quartieri periferici di Catania. Durante la maratona web - a cui aderiscono tra gli altri anche U-Station, Raduni, Agoravox, Articolo 21, Rainews 24 e i portali dei principali quotidiani italiani -, grande spazio sarà poi dato alla finestra con l’estero, con interventi di giornalisti di diverse testate straniere. Tutte le piattaforme online possono aderire all’evento trasmettendo in diretta la manifestazione, iscrivendosi su www.liberarete.tv. |
Post >